Coopaso 2013 |
A seguito delle difficoltà nel reperire i fondi necessari all'acquisto e alla riattazione del Grotto Pasinetti, la Coopaso ha deciso, durante l'assemblea del 15.12.2012, di concentrarsi sull'organizzazione di eventi musicali in collaborazione con esercenti o altri operatori del settore per far rivivere le atmosfere musicali e conviviali che per anni hanno contraddistinto il noto locale di Gorduno. Dal 2011 a oggi ha organizzato più di 60 concerti di alta qualità riscontrando un ottimo successo di pubblico. A partire da quest'anno Coopaso abbraccia una nuova filosofia, volta a promuovere la musica live, che prevede l'organizzazione di 2-3 grossi eventi sull'arco di tutto l'anno, prendendo in considerazione i diversi generi musicali e garantendo nel contempo un'alta qualità.Bellinzona Blues Sessions rientra in questo nuovo progetto e ha l'obiettivo di riportare a Bellinzona i grandi nomi del Blues mondiale, come avveviva negli anni passati nell'ambito del festival Piazza Blues. Un secondo progetto che rientra nel programma annuale di Coopaso, è la rassegna estiva, organizzata in collaborazione con la Città di Bellinzona, Bellinzona Turismo e Ticino Turismo. MusicAperò a Castelgrande: ogni giovedì, nei mesi di luglio e agosto, ci sarà la possibilità di godersi un rinfrescante aperitivo (in collaborazione con il Ristorante Castelgrande) nella magnifica e suggestiva corte di Castelgrande in compagnia della musica-live, prettamente acustica. Altre importanti novità per il periodo autunnale-invernale sono in fase di elaborazione, in collaborazione con la Birreria Bavarese e il Garage Music di Castione.
|