La Società Cooperativa Paso (Coopaso), in collaborazione con la Città di Bellinzona, Bellinzona Turismo e Ristorante Castelgrande, organizza una nuova rassegna musicale con lo scopo di vitalizzare le calde serate estive a Bellinzona e di valorizzare in maniera diversa ed orientata ad un pubblico eterogeneo, gli spazi esterni di uno dei gioielli cittadini, patrimonio dell'umanità (UNESCO). Dal 27 giugno al 22 agosto, per 7 giovedì, dalle 19.00 alle 21.00 avranno luogo gli aperitivi in musica a Castelgrande, durante i quali si esibiranno musicisti provenienti dal Ticino, Italia, Senegal, Olanda e Stati Uniti, prevalentemente in chiave acustica, su un piccolo palco allestito nella corte esterna del castello in prossimità del bar gestito dal Ristorante Castelgrande e dalla Scuola superiore alberghiera e del turismo. Un'occasione diversa per rilassarsi con un fresco aperitivo e ottima musica, in una cornice suggestiva. Durante le serate verrà servito un ricco aperitivo a partire già dalle 17.30, dalle 19.00 risotto offerto a tutti i presenti e per finire in bellezza vi sarà poi la possibilità di cenare sulla fresca terrazza del grotto Castelgrande ad un prezzo particolarmente conveniente.A completamento dell'offerta culturale segnaliamo che tutti i giovedì nei mesi di luglio e agosto, Castelgrande con il museo e l'esposizione in Sala Arsenale, resteranno aperti fino alle 21.00. La rassegna MusicAperò a Castelgrande è sostenuta dalla Città di Bellinzona, da Bellinzona Turismo, dalla SSAT (Scuola superiore alberghiera e del turismo), dal Ristorante Castelgrande e dal marchio di birra artigianale ticinese Bad Attitude. Musicaperò è una rassegna che non ha scopo di lucro e l'entrata è gratuita. La sua realizzazione è possibile grazie al sostegno finanziario della Città di Bellinzona, di Bellinzona Turismo e degli sponsor. L'organizzazione generale, la logistica e la direzione artistica è a cura della Società Cooperativa Paso che mette a disposizione il proprio know-how nell'organizzazione di concerti e di eventi e un gruppo entusiasta di collaboratori e tecnici. Il programma è il seguente : Prologo Rich Del Grosso è un mandolinista texano, considerato il migliore al 18.07.2013 BAGAMOJO (I) - African Bluesin collaborazione con "TERRITORI - Festival di teatro in spazi urbani" Il nuovo progetto del chitarrista e cantante blues italiano Little Paul Venturi e del bassista Max Sbaragli, in collaborazione con il percussionista senegalese Dudù Kouate. Alle radici del blues con un mix di sonorità africane e del profondo sud degli States. Primo concerto esclusivo in Svizzera. 25.07.2013 FABIENNE PALASCIANO feat. EVOLVIN' QUARTET (I/CH) - Jazz, Soul Quartetto Jazz/Soul composto da musicisti professionisti di alta qualità che propongono un repertorio basato su standard del Jazz moderno del funk e del soul come anche brani di produzione propria. 01.08.2013 FESTA DEL PRIMO AGOSTO (programma in definizione) Un trio eccezionale composto da 3 musicisti di alta qualità tecnica: 15.08.2013 SIXTEENTH CENTURY GREENSLEEVES (CH) - Medieval, Celtic 5 musicisti ticinesi e danesi che propongono le sonorità che più si adattano alle mura del castello: 22.08.2013 ROBERT FOSSEN & PETER STRUIJK (NL) - Acoustic blues Il duo olandese, per la prima volta in Svizzera, è il /vincitore del Netherlands Blues Challenge/ e ha rappresentato l'Olanda nei consessi mondiali del Blues a Memphis (International Blues Challenge)e alla European Blues Challenge. Dotati di una tecnica fuori dal comune e di un feeling blues altamente coinvolgente sapranno appassionare il pubblico presente.
A presto e fate girare ai vostri contatti....:-)
|