Serata di Beneficienza - CARROZZERIA ISOLABELLA
VENERDÌ 1 NOVEMBRE COOPASO ORGANIZZA UNA SERATA A SCOPO DI BENEFICIENZA, IN COLLABORAZIONE CON LA CARROZZERIA ISOLABELLA DI BELLINZONA !
Prende il via, venerdì 1 novembre, una nuova iniziativa della Società Cooperativa Paso nell'ambito della rassegna autunnale di concerti Coopaso Music Events. Una volta all'anno verrà organizzata una serata interamente dedicata alla beneficienza che avrà come filo conduttore la musica. Per questa prima serata i destinatari del fondo benefico saranno le COLONIE INTEGRATE di Comunità Familiare, al quale Coopaso devolverà la somma necessaria all'organizzazione di 2 giornate di musicoterapia per gli utenti delle Colonie.
Durante la serata si potranno ascoltare, per la prima volta insieme, i maggiori esponenti del blues acustico ticinese e italiano, in versione "Delta" e "Mississippi". Dalle 19.00 alle 24.00 si avvicenderanno sul palco:
LITTLE PAUL VENTURI,MAX SBARAGLI, ANGELO "LEADBELLY" ROSSI, BAT BATTISTON,
TIZ "ROOSTER" GALLI, MARCO MARCHI, e altri ospiti a sorpresa.
Sul posto sarà in funziona una griglia gestita dal gruppo di Roveredo "CUI DAL BARBEQU" (www.griglia.ch), che cucineranno specialità tipiche degli Stati Uniti del sud (Smoked Pulled Pork, Hot Dog & Chili con Carne,....) e una fornitissima buvette con la birra artigianale del Birrificio di Stabio e i vini della cantina Cagi di Giubiasco.
L'entrata è gratuita!
Venerdì 1 novembre - Dalle 19.00 alle 24.00 CARROZZERIA ISOLABELLA (Ex Garage Minotti) VIA PIZZO DI CLARO 11, ZONA PRATOCARASSO
BLUES & BARBECUE - Benefit Night Little Paul Venturi, Angelo "Leadbelly" Rossi, Max Sbaragli, Bat Battiston, Tiz "Rooster" Galli, Marco Marchi

Locandina Carozzeria.pdf (164.99 kB)
Mappa Carrozzeria Isolabella.pdf (249.9 kB)
A presto e fate girare ai vostri contatti....:-)
COOPASO Società Cooperativa Paso www.coopaso.ch
LE COLONIE INTEGRATE DI COMUNITÀ FAMILIARE
Il gruppo colonie di Comunità familiare si compone di 3 colonie integrate destinate ai minorenni e di 3 colonie per adulti in situazione di handicap, suddivise per fasce d'età (Banda Bassotti, Barman, Colonia Integrata Adolescenti Primadengo, Campo di Lavoro Integrato per Giovani, Arcobaleno, Primi di Dengo). Ciascuna colonia ha una durata di 3 settimane durante il periodo estivo. Durante l'anno scolastico sono organizzati 5 fine settimana per ogni colonia.
Obiettivi: Organizzazione di incontri durante il fine settimana, di colonie o campi estivi in base al concetto di "colonia allargata" dove la specificità dell'esperienza estiva si somma ad altre regolari occasioni di incontro, quasi sempre residenziali, sull'arco di tutto l'anno. Integrazione di persone invalidi minorenni e adulte inquanto occasione privilegiata e concreta di incontro con il "diverso". Formazione dei suoi membri attraverso l'organizzazione di serate, di corsi, gruppi di studio su problemi sociali, riferiti ad aspetti politici dell'emarginazione.
Modalità organizzative: Il gruppo è basato sul principio dell'autogestione volta a favorire una presa di coscienza critica della realtà sociale e politica. L'attività di "colonia integrata" e "allargata" a tutt'oggi risulta particolarmente pagante come formula di integrazione sociale, riconosciuta come tale dalle istanze cantonali.
www.comfamiliare.org
LA MUSICOTERAPIA
La musicoterapia è un intervento di carattere preventivo e terapeutico-riabilitativo che utilizza l'espressione musicale, (in quanto forma di comunicazione non verbale), finalizzandola alla stimolazione e allo sviluppo di funzioni quali l'affettività, la motricità, il linguaggio, ecc....
L'elemento sonoro-musicale è, per sua natura, multisensoriale in quanto include modalità espressive diverse, basate su percezioni uditive, visive, tattili e cinestesiche. Per questo l'approccio musicoterapico può offrire nuovi canali di comunicazione anche in presenza di disagio psico-fisico.
Laddove ve ne fosse bisogno, essa rappresenta per i nostri bambini, ed anche per gli adulti, le famiglie, le coppie, i genitori, ecc..., una possibilità in più per crescere, fisicamente, intellettualmente ed interiormente, in modo più sano, felice ed equilibrato.Si tratta di un processo in cui il terapista aiuta a migliorare, mantenere o recuperare uno stato di benessere utilizzando l'elemento sonoro-musicale e le relazioni che si sviluppano per mezzo di esso come forze dinamiche di cambiamento.
|