BELLINZONA BLUES SESSIONS 2017 The Blues is back in a…new Town! Da giovedì 22 giugno al sabato 24 giugno 2017, il grande blues internazionale torna a Bellinzona per il terzo anno consecutivo e ci ritorna con una formula rinnovata e migliorata su più livelli (organizzativo, artistico e logistico), ma soprattutto ritorna in una città nuova: la grande Bellinzona. Quella di quest’anno sarà infatti la prima edizione del festival della nuova Bellinzona, frutto dell’aggregazione di 13 comuni. E 13 saranno anche i concerti che ci accompagneranno sull’arco di 3 giornate dedicate alla musica blues. Una musica che ben si addice al concetto di “aggregazione”. Anche quest’anno, grazie al contributo degli sponsors e al sostegno della Città di Bellinzona, l’entrata per i 3 giorni del festival è gratuita. Coopaso è riuscita a organizzare un festival che avrà sicuramente un richiamo internazionale anche grazie al lavoro della direzione artistica, che è riuscita a portare a Bellinzona ben 3 concerti in esclusiva europea e 2 in esclusiva svizzera. Il programma 2017 è articolato, come da tradizione, su più stili musicali che fanno parte della galassia del blues. Una scelta che cerca, ogni anno in maniera differente, di far conoscere al grande pubblico le mille sfaccettature di questo genere musicale: dal blues classico di Chicago al Soul, dal Funk-Blues al North Mississippi Hill Country Blues, dal blues acustico alle sonorità tipiche di New Orleans o della West Coast. Insomma una vasta gamma di stili che ne fanno un genere musicale per niente scontato e alle radici di quasi tutta la musica moderna. Tutti i concerti saranno trasmessi in diretta sulle frequenze di RSI-Rete Tre.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 22.06.2017 18.30 - 19.45 (Off Stage, Parco del Teatro, Piazza Governo) • Enea Tamburini & Zoe Staubli (CH) • SOUTH SWITZERLAND BLUES CONNECTION (CH) • NORTH MISSISSIPPI ALLSTARS (USA)
18.15 - 19.45 (Off Stage, Parco del Teatro, Piazza Governo) • Bayou Moonshiners (I) “Italian Blues Challenge 2016 Winner” • GUY DAVIS & FABRIZIO POGGI (USA/I) • RICK ESTRIN & THE NIGHTCATS (USA) • ZAC HARMON BAND (USA) 10.00 - 12.00 (Banca Stato, Piazza Collegiata) MOSTRA “FRAMMENTI DI BLUES” • RICK ESTRIN & KID ANDERSEN + surprise guests • BLUES SESSIONS APERÒ con JESUS ON A TORTILLA • SPETTACOLO DI MARIONETTE PER BAMBINI con l’artista e musicista GIAR LUNGHI • MAKE PLAIN (CH) in collaborazione con GOS Guitars Of Stone • WASHBOARD CHAZ with Paul Venturi & The Junkers (USA/I) • JOHNNY RAWLS & THE ÖZDEMIRS feat. THE LONDON HORNS and ALBERTO MARSICO (USA) • BOBBY RUSH BAND (USA)
Organizzata da Coopaso in collaborazione con Banca Stato e curata da Francesco Chiaravalloti e Gianfranco Scala, questa mostra vuole raccontare la storia e le origini del blues, le vicende di alcuni suoi protagonisti e l’influenza che ha avuto nella musica moderna. Il blues è un genere musicale, con un suo percorso storico e sviluppo stilistico, il cui processo espressivo parte dal Delta del Mississippi e giunge fino all’Europa. È la storia di donne e uomini spesso sconosciuti e talvolta diventati popolari, che raccontano la realtà contemporanea nelle pieghe del tempo, frutto di un percorso travagliato e doloroso, di adattamento degli schiavi africani alla loro nuova terra, che porta con sé i segni tipici della loro cultura, dei riti, delle credenze e degli stili di vita. La loro condizione di emarginazione e schiavitù li porta inevitabilmente a rivedere il proprio ruolo nella nuova società, cercando di sopravvivere alla discriminazione, alla violenza e alla segregazione. Se dovessimo dare una definizione del blues per gli “addetti ai lavori”, dovremmo cominciare parlando di strofe di dodici battute e dell’uso delle blu note, ma vorremmo partire con questa definizione il “blues come strumento sociale“. Allora vi chiediamo di portare indietro le lancette del tempo leggendo, guardando e ascoltando i frammenti della vita di queste persone.
Maggiori dettagli su : www.bellinzonablues.ch |